Privacy & Cookie Policy
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio e normativa vigente
1. Titolare del trattamento dei dati personali e Responsabile della protezione degli stessi
Il Titolare del trattamento è Biemme Restauri s.r.l., con sede in Via San Piero a Strada 15/A 50065 Pontassieve, Partita I.V.A. 07256880480, Numero R.E.A. FI - 690759, e-mail: info@biemmerestauri.com, in qualità di Titolare del trattamento dei dati, nella persona del suo legale rappresentante. Il Titolare è tenuto a garantire la riservatezza delle informazioni acquisite dai clienti o di cui dispone in ragione dell’attività svolta, ed in ogni altro caso in cui le vigenti disposizioni normative ne impongono o consentano la rivelazione, anche a seguito di apposito consenso rilasciato dall’interessato.
Nell’ambito della propria attività, raccoglie e tratta i dati personali degli utenti (gli “Interessati”) anche tramite il sito web www.biemmerestauri.com (da qui in poi “il Sito”).
Seguendo una politica di trasparenza e correttezza anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), La informiamo che i dati personali da Lei forniti potranno formare oggetto di trattamento nel rispetto della normativa nazionale e dell’Unione europea in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (“Normativa Vigente”).
Il Titolare ha nominato, ai sensi degli artt. 37 e ss. GDPR, un Responsabile per la Protezione dei dati (“DPO”) Carlo Badalamenti reperibile all’indirizzo e-mail info@biemmerestauri.com
2. Finalità e modalità di trattamento – tempi di conservazione dei dati
2.1 Il Titolare tratta i dati personali degli Interessati raccolti sul Sito in modo lecito, proporzionale, necessario e secondo correttezza, per le seguenti finalità:
a) finalità istituzionali, connesse o strumentali all’attività di Biemme Restauri s.r.l, quali ad esempio: intermediare, concludere, gestire ed eseguire i contratti attinenti all’esercizio dell’attività commerciale; fornire, a richiesta dell’Interessato, informazioni relative agli acquisti; fornire informazioni connesse all’erogazione dei servizi richiesti dagli Interessati e relativi ai servizi offerti dal Titolare;
b) osservanza ad obblighi di legge: regolamenti, normativa italiana, comunitaria o internazionale; in esecuzione ad ordini di Autorità ed Organi di Vigilanza del sistema commerciale e delle autorità preposte;
c) iscrizione a newsletter: richiesta dell’Interessato di ricevere da Biemme Restauri s.r.l comunicazioni inerenti notizie sull’offerta commerciale e nuovi prodotti;
d) finalità di comunicazione e commerciali: promozione e pubblicità in genere, ivi incluso l’invio di newsletter, marketing, vendita diretta, attraverso lettere, telefono, e-mail, sms, mms, ecc.;
e) finalità di ricerca e profilazione: svolgimento di verifiche concernenti il livello di soddisfazione della clientela/soci di Biemme Restauri s.r.l; attività di ricerca ed elaborazione di statistiche, anche in forma anonima, nonché di studi e ricerche di mercato, profilazione degli utenti anche con strumenti elettronici;
f) comunicazione, cessione o concessione in uso a qualsiasi titolo dei dati a terzi affinché questi realizzino, in relazione a servizi e/o prodotti propri e/o di terzi a cui i dati potranno essere eventualmente comunicati (divenendone questi autonomi titolari del trattamento), attività di marketing con ogni mezzo, elaborazione di ricerche di mercato, studi e statistiche, svolgimento di vendite dirette, profilazione degli utenti, svolgimento di verifiche concernenti il livello di soddisfazione della clientela, promozione e pubblicità. La base giuridica del trattamento per questa finalità è il consenso dell’interessato.
Le operazioni di trattamento dei dati personali, quali la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione, avviene sia manualmente che elettronicamente e tali dati sono conservati in una banca dati elettronica a ciò preposta per adempiere agli obblighi e per le finalità sopra indicate.
I dati personali contenuti nel predetto sistema informativo automatizzato, nonché quelli custoditi presso gli archivi elettronici del Titolare, sono trattati conformemente a quanto disposto dalla normativa vigente e dal GDPR in materia di misure di sicurezza, in modo da ridurne al minimo i rischi di distruzione, perdita, modifica, divulgazione non autorizzata o accesso, in modo accidentale o illegale, o di trattamento non conforme alle finalità della raccolta.
I dati personali, inoltre, vengono conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità sopra indicate, nonché per adempiere agli obblighi di legge imposti per le medesime finalità.
3. Tipologia dei dati trattati
I dati raccolti e trattati dal Titolare possono consistere in: dati anagrafici, codice fiscale, numero di telefono, indirizzo e-mail, ecc., se ed in quanto necessari al fine dello svolgimento dell’attività di Biemme Restauri s.r.l ovvero per richiedere i servizi offerti dal Titolare e/o da eventuali terzi ad esso a vario titolo collegati come specificato al punto 6 e per le finalità di cui al precedente punto 2.
4. Conferimento dei dati e consenso al trattamento
Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti (a), (b) e (c) del paragrafo 2 è necessario, e il mancato conferimento impedirà all’Interessato di ottenere i servizi richiesti. Il consenso per le finalità di cui ai punti (d), (e) e (f) è facoltativo.4. Conferimento dei dati e consenso relativo trattamento – Conseguenze in caso di mancato conferimento
Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti (a), (b), (c) del punto 2 che precede è necessario e, pertanto, il mancato conferimento dei dati personali in questione comporterà l’impossibilità per l’Interessato di ottenere i servizi richiesti al Titolare come su descritti.
Con riferimento alla finalità del trattamento di cui ai punti (d), (e) e (f), il consenso al trattamento dei dati personali è meramente facoltativo, fermo restando che il suo mancato conferimento renderà:
(i) impossibile per l’Interessato ricevere comunicazioni informative e/o commerciali relative a prodotti e/o servizi di Biemme Restauri s.r.l o di terzi;
(ii) impossibile per Biemme Restauri s.r.l analizzare le abitudini di consumo dell’Interessato al fine di elaborare ed inviare offerte specifiche sulla base delle preferenze dello stesso.
Si segnala all’Interessato che, a norma di legge, laddove egli riceva comunicazioni promozionali da terzi, questi dovranno rilasciare la propria informativa – di cui Biemme Restauri s.r.l non è responsabile – contenente, oltre agli elementi previsti dall’art. 13 del GDPR, anche l’origine dei dati personali a loro comunicati e cioè l’indicazione che essi provengono da Biemme Restauri s.r.l, in modo tale che l’Interessato possa rivolgersi eventualmente anche a Biemme Restauri s.r.l al fine di opporsi al trattamento ai sensi dell’art. 21 del GDPR.
I terzi, inoltre, dovranno fornire all’Utente un idoneo recapito (es: un indirizzo e-mail) presso il quale egli possa esercitare utilmente e in modo rapido, economico ed efficace, i diritti di cui al GDPR.
5. Cookies
I cookies sono file di testo, memorizzati nell’apparecchiatura terminale utilizzata dall’utente tramite il browser, che consentono la fruizione del Sito, concedono al rispettivo titolare di raccogliere informazioni relative all’utente e/o permettono al gestore del sito web di fornire una migliore esperienza di navigazione ai propri utenti.
Ciascun cookie ha un proprio periodo di validità, potendo venire cancellato automaticamente alla chiusura del browser, oppure rimanendo archiviato nell’apparecchiatura terminale dell’utente fino ad una scadenza prestabilita (che può corrispondere a minuti, giorni o più anni nel futuro).
Sul presente Sito sono presenti cookies proprietari del Titolare necessari ai fini:
(i) della trasmissione delle comunicazioni a mezzo internet tra il Sito e l’utente (“cookies strettamente tecnici“),
(ii) del miglioramento dell’esperienza di navigazione dell’utente (“cookies di funzionalità“),
(iii) della fornitura all’utente di servizi da questi specificamente richiesti (“cookies di navigazione“), e/o
(iv) della realizzazione di analisi statistiche relative agli accessi al Sito (“analytics cookies“).
Tutti i suddetti cookies sono considerati “cookies tecnici” ai sensi di quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014, n. 229.
Sui Siti potrebbero essere presenti, inoltre, cookies di soggetti terzi (cd. “cookies di terze parti”), per le finalità sopra indicate ed anche per eventuali finalità di profilazione dell’utente per la fornitura di pubblicità specifiche in relazione ai suoi usi e bisogni, e/o per la realizzazione di attività di natura statistica. Il Titolare declina qualsivoglia responsabilità in merito a detti cookies di terze parti di cui, peraltro, non ha la titolarità.
Attraverso i cookies presenti sui Siti, il Titolare raccoglie essenzialmente dati statistici in forma aggregata, di per sé generalmente inidonei a permettere l’identificazione dell’utente.
Non è da escludersi, ad ogni modo, che, specialmente con riferimento agli eventuali cookies di terze parti, soggetti terzi, in qualità di autonomi titolari, raccolgano e trattino dati personali degli utenti. Con riferimento a questi ultimi trattamenti, il Titolare declina qualsivoglia responsabilità, non rivestendo la qualità di titolare o responsabile in relazione ad essi.
L’utente che prosegue nella navigazione o chiude il banner informativo visualizzato al primo accesso al Sito accetta automaticamente l’utilizzo dei cookies.
Di seguito si fornisce l’elenco dei cookies presenti sul Sito, alla data di aggiornamento della presente informativa, con indicazione della relativa tipologia, periodo di durata e funzionalità.
Il Titolare ricorda all’utente che è possibile modificare le impostazioni del browser in modo da bloccare automaticamente ogni eventuale cookie trasmesso dal Sito. In caso di blocco dei cookies, tuttavia, l’utente potrebbe non essere in grado di navigare in tutte le pagine del Sito.
Per poter modificare le impostazioni del browser, l’utente dovrà seguire le istruzioni del browser utilizzato, ad esempio:
-
Internet Explorer: accedere alla sezione “Privacy” cliccando sul pulsante “Strumenti” nella barra dei menù del browser e selezionare la voce “Opzioni internet”.
-
Google Chrome: accedere alla sezione “Impostazione contenuti”, cliccando sul pulsante “menu Chrome” posto sul lato destro della barra degli strumenti del browser, selezionare “Impostazioni” e quindi “Mostra impostazioni avanzate”.
Il Titolare ricorda altresì all’Utente che dagli stessi menù del browser è possibile procedere all’eliminazione dei cookies salvati fino a quel momento, operazione che consente all’utente di revocare i consensi rilasciati al Sito per i cookies proprietari.
È possibile ricevere maggiori informazioni e disabilitare i cookie di terze parti accedendo alle seguenti pagine:
Questi servizi consentono di utilizzare i Dati dell’Utente per finalità di comunicazione commerciale in diverse forme pubblicitarie, quali i banner, anche in relazione agli interessi dell’Utente. Ciò non significa che tutti i Dati Personali vengano utilizzati per questa finalità. Dati e condizioni di utilizzo sono indicati nelle rispettive informative.
Alcuni dei servizi sopra indicati potrebbero utilizzare cookie per identificare l’Utente o utilizzare la tecnica del behavioral retargeting, ossia visualizzare annunci pubblicitari personalizzati in base agli interessi e al comportamento dell’Utente, rilevati anche al di fuori di questo Spazio Web. Per avere maggiori informazioni in merito, si suggerisce di verificare le informative privacy dei rispettivi servizi.
6. Ambito di comunicazione dei dati – Cessione
6.1 In relazione alle finalità sopra indicate, i dati personali dell’Interessato potranno essere comunicati alle seguenti categorie:
(i) soggetti ai quali il trasferimento dei dati risulti necessario o sia comunque funzionale allo svolgimento dell’attività del Titolare, società che svolgono servizi con cui Biemme Restauri s.r.l abbia stipulato accordi commerciali per l’esecuzione e per l’erogazione dei servizi richiesti dall’Interessato;
(ii) Autorità giudiziarie, Autorità ed Organi di vigilanza, od altri soggetti la cui facoltà di accesso a detti dati sia riconosciuta in base a disposizioni di legge o regolamento;
(iii) società di revisione;
(iv) società di rilevazione circa la qualità dei servizi forniti, soddisfazione della clientela, offerta di nuovi prodotti, marketing e pubblicità, ecc.;
(v) società che svolgono servizi di archiviazione della documentazione relativa ai rapporti intercorsi con la clientela.
6.2 I dati raccolti per i quali sia stato prestato il relativo consenso potranno essere comunicati, ceduti, ovvero concessi in licenza d’uso a persone fisiche e/o giuridiche appartenenti alle categorie sopra descritte per le medesime finalità di cui alla presente informativa. Tali soggetti opereranno in qualità di Titolari Autonomi o di Responsabili esterni del trattamento.
7. Diritti dell’Interessato
Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR e della normativa vigente, l’Utente ha diritto, oltre che di proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali e di revocare in ogni momento il consenso eventualmente prestato, di:
a) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intellegibile, ricevendoli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile con possibilità di trasmetterli ad altro titolare (“Diritto alla portabilità”);
b) ottenere indicazioni:
(i) sull’origine dei dati personali, sulle finalità e sulle modalità del trattamento, sulla logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
(ii) sugli estremi identificativi del Titolare del trattamento, del/i Responsabile/i del trattamento e del Responsabile della Protezione dei dati;
(iii) sui soggetti o le categorie di soggetti a cui i dati possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza degli stessi in qualità di rappresentante designato sul territorio dello Stato, di responsabili o designati.
c) ottenere:
(i) l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei dati che lo riguardano o, in caso di contestazione circa la correttezza dei dati, la limitazione del trattamento degli stessi per il tempo necessario alle opportune verifiche;
(ii) la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
(iii) l’attestazione del fatto che le operazioni di cui ai punti che precedono sono state portate a conoscenza anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, salvo il caso in cui tale adempimento risulti impossibile o comporti l’impiego di mezzi manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato.
d) opporsi, in tutto o in parte:
(i) al trattamento dei dati che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
(ii) al trattamento dei dati personali che lo riguardano, previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
e) ottenere la cancellazione senza ingiustificato ritardo (nonché se applicabile il cd. “Diritto all’oblio”) nel caso in cui i dati:
(i) non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
(ii) siano stati trattati illecitamente;
(iii) l’Utente lo richieda o si opponga in tutto o in parte al trattamento.
f) ottenere la limitazione del trattamento nel caso in cui i dati:
(i) siano trattati illecitamente ma l’Utente si opponga alla cancellazione degli stessi;
(ii) siano necessari all’Utente per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto;
(iii) sia pendente una valutazione circa i legittimi motivi di trattamento da parte del Titolare.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta indirizzata – alternativamente – al Titolare, all’indirizzo e-mail info@biemmerestauri.com Per scrivere al DPO, indirizzo e-mail info@biemmerestauri.com, con riferimento ai diritti sub d), anche tramite la sezione Privacy del sito Biemme Restauri s.r.l.
L’eventuale revoca dei consensi prestati dall’interessato non pregiudicherà i trattamenti legittimamente effettuati sino al momento della revoca stessa.
La presente Informativa è stata redatta il 04/03/2025