Le ristrutturazioni di hotel così come lamanutenzione di una struttura ricettiva sono attività di fondamentale importanza sia quando si tratta di lavori ordinari sia quando si deve intervenire con lavori di natura straordinaria. Una struttura ricettiva fonda infatti la prosperità del suo business proprio sulla qualità dell’accoglienza e in questo anche gli ambienti giocano un ruolo fondamentale.
Offrire ai propri ospiti una struttura perfettamente funzionale e massimo comfort fa davvero la differenza in termini di soddisfazione del cliente. Pensiamo ad esempio a camere di albergo ben insonorizzate, garantiranno ai propri ospiti un riposo senza compromessi. Ma anche servizi di posa carta da parati, posa moquette, costruzione piscina in muratura, pareti decorate con rasatura a calce, sono tutti lavori di manutenzione che renderanno una struttura ricettiva capace di soddisfare le aspettative di qualsiasi cliente.
INDICE ARTICOLO
Ristrutturazioni Hotel, l’importanza di Scegliere una Ditta Edile Esperta
Per mantenere un altissimo livello qualitativo nei servizi offerti ai propri ospiti ogni Hotel ha bisogno di costante manutenzione ma, in alcuni casi, anche di lavori di ristrutturazione.
Le ristrutturazioni di Hotel devono essere eseguite da ditte con comprovata esperienza nel settore in quanto il risultato finale deve essere eccellente, senza compromessi. Sarà importante scegliere e utilizzare i migliori materiali, individuare le migliori soluzioni tecniche e garantire lavori di alta qualità nei tempi stabiliti.
Per ottenere tutto ciò è necessario rivolgersi a ditte esperte, abituate a lavorare con strutture ricettive come hotel, alberghi, bed and breakfast e agriturismi.
Ogni struttura ricettiva ha le sue specifiche esigenze in termini di progettazione e di cantiere. Non di Biemme Restauri abbiamo comprovata esperienza in ristrutturazioni hotel in Toscana così come agriturismi e strutture ricettive situate nel centro storico o nelle bellissime colline che circondano Firenze.
Ristrutturare un Albergo: Cosa Devi Sapere
Se devi ristrutturare un albergo, che sia in Toscana o altrove in Italia, ci sono alcune cose che devi sapere prima di iniziare i lavori.
I tempi cambiano e con loro anche gusto e moda, per questo molte strutture come piccoli alberghi locali devono rinnovarsi per offrire un’accoglienza all’altezza delle aspettative del cliente moderno.
Gli ospiti oggi non vogliono rinunciare al comfort ma nemmeno la design, amano sempre di più i piccoli alberghi dallo stile personale e unico, come i graziosi boutique hotel. Differenziarsi dalla concorrenza anche lato design è quindi un’esigenza sempre più sentita quando si parla di ristrutturare un albergo.
Molte strutture, ad esempio, hanno un look legato agli anni ‘70 e hanno quindi la necessità di rimodernare il proprio appeal. In questi casi è necessario ristrutturare l’albergo partendo dalla progettazione e studiando tutto nei minimi dettagli.
Uno degli aspetti più importanti quando si parla di ristrutturare un albergo, che sia esso piccolo o grande, è appunto la progettazione. E’ fondamentale pianificare tutto fin dall’inizio in termini di tipologia di interventi, tempi e budget.
Lasciare troppe cose al caso e valutarle in corso d’opera generalmente significa allungarsi sui tempi e sforare il budget prestabilito.
Ristrutturare un albergo significa avere un cantiere aperto nella struttura per questo, se i lavori sono consistenti, è opportuno pianificare queste attività straordinarie durante il periodo di chiusura. Se invece i lavori sono interventi di piccola portata si può eventualmente valutare se eseguirli anche durante la bassa stagione.
Ristrutturare Bagni Hotel: Materiali e Caratteristiche
Quando si sceglie una camera di Hotel, l’accoglienza della camera e la qualità dei bagni sono sicuramente due aspetti che devono essere considerati prima di prenotare.
Il bagno di un Hotel deve essere ampio, completamente ristrutturato e moderno, ma anche dal design ricercato e in linea con lo stile di tutta la struttura.
Per questo Ristrutturare i Bagni di Hotel è un’attività molto richiesta alle ditte edili specializzate in manutenzione di strutture ricettive.
Installare un’ampia doccia a cascata magari con cromoterapia, rivestire le pareti e i pavimenti dei bagni con gres porcellanato di alta qualità italiana, installare lavabo e piani in marmo sono solo alcuni degli interventi che si possono effettuare per ristrutturare completamente il bagno in camera e trasformarlo in un’oasi di piacevole relax che aumenterà il tasso di prenotazione della struttura.
Ristrutturare Camere Hotel: Perché Farlo
Così come abbiamo visto per i bagni, ovviamente anche ristrutturare le camere dell’Hotel è un’attività assolutamente da non trascurare.
In Italia sono presenti molte strutture che sono state edificate tra la fine degli anni ‘60 e ‘70, anni in cui il boom economico ha incentivato il turismo e la necessità ampliare la ricezione alberghiera.
Oggi però il turista moderno è un ospite sempre più esigente, abituato ai massimi comfort e a cui rinuncia mal volentieri anche in vacanza.
Avere una Smart TV in camera, connessione wi-fi gratuita e veloce così come ambienti ristrutturati e dal design curato, fanno la differenza sul tasso di prenotazione delle camere.
Non solo, oggi un trend sempre più diffuso è quello della SPA Suite, per cui garantire ai propri ospiti tutto il benessere e il comfort di una vasca idromassaggio in camera abbinata ad una sauna privata sarà sicuramente una scelta vincente nel mercato attuale.
Per questo molte strutture si trovano a dover ristrutturare le proprie camere di Hotel per adeguarsi alle nuove esigenze del mercato, soddisfare le aspettative dei propri clienti e rimanere competitivi da un punto di vista di offerta.
Ristrutturazione Hotel Chiavi in Mano
Come abbiamo visto sono tanti gli aspetti da considerare quando si effettua una ristrutturazione di Hotel o struttura ricettiva.
Possono essere messi a progetto lavori differenti, da una completa ristrutturazione a semplici attività di manutenzione. Anche gli ambienti interessati possono essere differenti, dalle ristrutturazione delle camere o bagni fino alla riqualificazione di spazi esterni e realizzazione di piscine in muratura.
Avvalersi di ditte edili specializzate che offrano un servizio di ristrutturazione Hotel chiavi in mano è sicuramente una sicurezza e permette di avere un unico interlocutore per tutte le tipologie di lavori.
Non sarà necessario selezionare e individuare le maestranze per ciascuna area d’intervento ma grazie ad una ditta edile specializzata avrete a vostra disposizione tutti i professionisti presso un’unica azienda.
Noi di Biemme Restauri a Firenze, ad esempio, abbiamo lunga esperienza in ristrutturazione di Hotel chiavi in mano in tutta la Toscana. Collaboriamo solo con i migliori artigiani del territorio per offrire un servizio a 360° sempre eccellente.
Ci occupiamo di tutto noi, dalla pratiche burocratiche, progettazione, scelta dei tecnici fino alla realizzazione dei lavori, sempre garantendo la massima qualità e puntualità.
Vantiamo una vasta rosa di servizi in ambito di ristrutturazioni e manutenzioni di strutture ricettive, siano esse grandi Hotel o piccoli alberghi fino ad arrivare ai bed and breakfast e agriturismi con poche camere.
Principali Servizi di Ristrutturazione Hotel e Manutenzione Strutture Ricettive
FAQ
Quanto costa ristrutturare una Camera d’Albergo?
Il prezzo della ristrutturazione di una camera d’albergo varia dalle tipologie di interventi da effettuare e dalla categoria dell’albergo stesso (albergo lusso, numero di stelle). Mediamente il costo per ristrutturare 20 camere d’albergo di 18mq si aggira intorno ai 250.000€, per cui di media ristrutturare una camera d’albergo costa circa 12.000€.
Quanto costa l’impianto elettrico di un Albergo?
Chi si occupa delle ristrutturazione di Hotel?
Comments